Skip to main content

Studio Commerciale e Tributario Menichetti - Commercialista Firenze

Proroga polizze assicurative per rischio catastrofale

​Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che posticipa l'obbligo per le medie imprese di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali al 1° ottobre 2025. Per le piccole e micro imprese, il termine è fissato al 1° gennaio 2026. Rimane invariata la scadenza del 31 marzo 2025 per le grandi imprese, sebbene sia previsto un periodo di tolleranza di 90 giorni senza sanzioni.

Queste polizze sono destinate a coprire danni alle immobilizzazioni materiali causati da calamità naturali ed eventi catastrofali sul territorio nazionale. L'obbligo riguarda le imprese con sede legale in Italia e quelle estere con una stabile organizzazione nel Paese, iscritte nel Registro delle imprese.

Il rinvio offre alle imprese più tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni, garantendo una protezione adeguata contro eventi imprevisti. È consigliabile che le aziende valutino attentamente le opzioni assicurative disponibili per rispettare le scadenze stabilite.

azienda, fisco